NAPOLI, SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO DI LEGALITA’ “PROGETTO POMPEI”
Il documento, sottoscritto anche dalla Filca-cisl provinciale, ha l’obiettivo di contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata
Il documento, sottoscritto anche dalla Filca-cisl provinciale, ha l’obiettivo di contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata
Si parlerà tra le altre cose della situazione economica e politica in Europa, delle attività delle te Federazioni, di immigrazione, dei Cae, delle reti sindacali e della Conferenza europea sul legno e la silvicoltura
Domenico Pesenti, presidente della Fetbb, ha scritto un documento nel quale esprime all’intero collegio dei commissari Ue la necessità di una completa revisione della direttiva sui distaccati, e fa sei proposte per uscire dall’impasse
I progetti si occupano di Cae e di Dialogo sociale e sicurezza nei cantieri edili. I testi sono disponibili in 5 lingue: italiano, francese, tedesco, polacco e turco.
Pesenti, Presidente della Fetbb: “In molti Stati membri si stanno mettendo in discussione la libertà ed i diritti dei lavoratori, anche a causa di discutibili sentenze della Corte di Giustizia europea. Chiediamo all’Ue di garantire il rispetto dei diritti fondamentali dei lavoratori e di impegnarsi sul fronte ambientale, con investimenti sui settori edile, del legno e silvicolo”
Ha chiuso la seconda giornata dei lavori Domenico Pesenti, Presidente della EFBWW-FETBB, che nel corso del suo intervento ha esposto le linee politiche della Federazione Europea su questa tematica
Tra gli argomenti affrontati dalle Federazioni europee dei lavoratori dell’edilizia (Presidente Domenico Pesenti) e dei costruttori (Presidente Luisa Todini) ci sono il chiarimento dei rapporti di lavoro fra prestatore di servizi e lavoratore durante il periodo di distacco, le tariffe minime salariali e i doveri dei prestatori e dei destinatari dei servizi
Il Segretario generale della Filca-Cisl e Presidente della Federazione europea degli edili, ha sottolineato la necessità di “costruire un’Europa più forte, con maggiori capacità di direzione politica. L’UE nasce dal sogno di grandi leaders politici per evitare altre guerre alle popolazioni europee, è un’idea di pace e convivenza che ha garantito democrazia e libertà: su queste basi si è costruito anche il nostro sviluppo economico”
Pesenti (presidente Fetbb): “Abbiamo avanzato alcune proposte per scongiurare il rischio che la libera circolazione delle imprese e dei lavoratori si traduca in concorrenza sleale, lavoro nero e dumping sociale”
Presente anche una folta delegazione di dirigenti ed operatori della Filca-Cisl, guidata dal segretario nazionale Franco Turri
Add this ID to the plugin's Hide Specific Tweets setting: