A Milano siglato il Patto del mattone per la tutela dei lavoratori nei cantieri
Milano Cgil, Cisl e Uil, Assimpredil e Comune hanno firmato un accordo per la tutela della sicurezza dei lavoratori e per garantire la regolarità dei
Milano Cgil, Cisl e Uil, Assimpredil e Comune hanno firmato un accordo per la tutela della sicurezza dei lavoratori e per garantire la regolarità dei
Roma Non solo infortuni. Il mondo del lavoro è funestato anche dall’insorgere di malattie professionali legate ad una serie di fattori, quali l’utilizzo di determinate
Vibo Valentia Due bossoli di pistola. È il nuovo, inquietante “messaggio” della criminalità calabrese, dopo gli episodi nei cantieri della Salerno-Reggio Calabria. La busta contenente
Reggio Calabria Dopo mesi difficili cessano le attività i consorzi di costruzioni Scilla I e II, impegnati nell’ammodernamento dell’autostrada A3. In Calabria dopo mesi di
Roma Assistere e tutelare le vittime degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali è una delle attività del patronato Inas, che però non può
Roma Un protocollo per contrastare efficacemente i crescenti fenomeni del lavoro nero e irregolare, nonchè le gravi inadempienze nei cantieri edili. E’ questo l’obiettivo dell’intesa
Roma DOVREBBE essere senza quartiere, la lotta contro il lavoro irregolare. Invece riceve, a livello istituzionale, un’attenzione a corrente alternata. Ma le parti sociali, lavorando
Genova Coomemoraz E’ passato un anno dall’8 novembre 2003, quando crollò un’ala in costruzione del Museo del Mare, a Palazzo Galata, nel Porto Antico di
Roma Impregilo e sindacati più vicini, dopo l’accordo firmato due giorni fa, presso la sede della Filca Cisl nazionale, tra la multinazionale delle costruzioni, Filca-Cisl,
Una grande solidarietà viene espressa da Domenico Pesenti, segretario generale della Filca nazionale, che afferma come “tutta la Filca sia oggi umanamente vicina ad uno
Add this ID to the plugin's Hide Specific Tweets setting: