Cabina di regìa del Prefetto contro infortuni e lavoro nero
Roma L’obiettivo è quello di eseguire maggiori ispezioni nei cantieri UN PRIMO passo per cominciare a gettare le basi per la sicurezza nei cantieri. La
Roma L’obiettivo è quello di eseguire maggiori ispezioni nei cantieri UN PRIMO passo per cominciare a gettare le basi per la sicurezza nei cantieri. La
Torino GARANTIRE la formazione, l’aggiornamento e la riqualificazione del settore delle costruzioni. E’ questo l’obiettivo dell’Ente scuola Cipet di Torino, organismo paritetico accreditato presso la
VARATA ufficialmente la piattaforma per il rinnovo del Contratto nazionale dell’edilizia in scadenza il 31 dicembre 2003 che interessa un milione e 200mila addetti e
NON è molto difficile spiegarsi come mai, nell’ambito di un convegno tenutosi a Roma e relativo al lavoro sommerso, anche il sottosegretario al ministero del
Il documento unico di regolarità contributiva per la lotta al sommerso e agli infortuni NELL’ambito e nello spirito del protocollo di intesa raggiunto tra Ecosfera
Daniela De Sanctis Il DURC contro il sommerso: da un’idea Filca alla riforma Biagi Edizioni Lavoro Per decenni l’edilizia si è sviluppata come se il
DALL’Assemblea organizzativa della Filca Cisl Piemonte arriva un’analisi preoccupata della situazione della sicurezza nei cantieri e soprattutto della quantità ancora elevata di lavoro nero. Il
NEI giorni scorsi si è tenuta l’assemblea organizzativa della Filca Cisl di Puglia. All’appuntamento, aperto dalla relazione di Emilio Di Conza (segretario generale Filca Puglia),
LE CARENZE del sistema viario laziale (rete ferroviaria, aree portuali, intermodali ecc.) ostacolano da anni le ipotesi di sviluppo del sistema economico locale, in quanto
LE INDAGINI della Procura di Torino su alcuni appalti comunali bloccati hanno prodotto una nuova iniziativa per tenere sotto controllo la situazione. La Giunta comunale
Add this ID to the plugin's Hide Specific Tweets setting: